I titoli di studio tradizionali non sono sufficienti a certificare le competenze necessarie a proporre in modo efficace le persone sul mercato del lavoro. Sono anche le abilità intrinseche degli individui, le buone pratiche e le competenze apprese da ciascuno tramite formazione continua od altri tipi di esperienze all’interno ed al di fuori del posto di lavoro che danno valore al curriculum personale di ciascuno e lo rendono apprezzato sul mercato del lavoro.
I Badge digitali permettono di tracciare in modo efficace i risultati conseguiti nel percorso professionale (ma anche extraprofessionale) di ciascuno e di condividere tali risultati in modo semplice, sicuro e verificabile.

Gli Open Badge sono le nostre credenziali portatili: possiamo guadagnare e raccogliere badge, anche pubblicati da organizzazioni diverse, e visualizzarli in modo da rappresentare le nostre competenze e le nostre capacità. Possiamo condividerli in una pagina che descrive il nostro Profilo sui nostri social media preferiti.